1998-99 circa. Dovevo ancora dare l'80% degli esami di Architettura, Era uscito Yeld dei Pearl Jam, io ascoltavo City degli Stapping Young Lad durante le lezioni di Lupo. Infostrada fa breccia nel sistema delle comunicazioni italiano con Libero, il portale che ti offriva la connessione Internet al solo costo di una chiamata urbana. C'era un cd autoinstallante che molti di voi ricorderanno, visto che dopo un po' lo si trovava ovunque, anche nelle patatine (Il "nano barotto" mi pare ne abbia di appesi in camera...), che permetteva di accedere al servizio.
Per chi ne fosse sprovvisto esisteva un call-center a cui richiederlo. La sorella di
Tonino lavorava proprio li' in quel periodo. Uno degli aneddoti che mi hanno sempre piu' colpito e' quello di un signore che, con forte inflessione del sud, chiede:
"Scusi, ho saputo che per collegarsi ad internet ce vuole un ciddi'..." "esatto- deve aver detto la sorella dell'archigeo- basta che lei mi fornisca il suo indirizzo e glielo spediremo quanto prima...". La richiesta di indirizzo spiazza: "ma come, non me lo puo' mandare via fax?..." Potere della stampa....
La presenza di una stampante e' una delle cose piu' comode dell'avere un pc in casa: addio lettere con sbavature d'inchiostro, temi scritti per intero (largo spazio al copia-incolla) e via dicendo. Nel contempo aumenta l'uso di internet. Tra la posta a pagamento (con l'incognita dei tempi) e l'immediata email, vince quest'ultima. Ok, come mando un documento? Mando un doc? E un disegno? Mando un dwg??? Non e' un problema da poco: mandare un qualcosa di nostro che puo' essere editato equivale a regalare il nostro lavoro! Finche' si tratta di amici ok, ma sul lavoro non c'e da scherzare... Per fortuna esiste Il PDF. E per avere un file .pdf non occorre il famoso Adobe Acrobat (non il reader, badate bene, di quello e' bene essere sempre provvisti, bensi' il programma a pagamento per farli).
Nei prossimi giorni vi faro' vedere come mettere gli sfondi colorati alle vostre tavole in pdf senza dover fare i conti con i bachi di autocad... Homepage di PDFcreator
Naturalmente da questo discorso sono esentati i possessori di MAc: loro hanno una stampante pdf gia' nel sistema operativo!! Peccato non abbiano autocad! ^_____^
5 commenti:
finalmente un blog attento a NOI GIOVANI!!!
W i documenti in pdf.
e abbasso i matusa!!
caro gilb, qual'è il nome del fantastico antivirus che tu e araihc usate? è open source?
Ciao Archigeo!L'antivirus, consigliato dal bronzetto, è Avast Antivirus: è free per i privati(home edition) e a pagamento per le aziende...e cucca i virus anche in rete locale...un bel software!
Hei la'!?
Cavoli come sono felice di avere tue notizie...Veramente bell'idea questo blog! Infatti, mi scuserai, ma come capita spesso alla tele, ne approfitto per salutare anche gli altri: l'archigeo, gwladys, araihc(?)e per finire tutti quelli che mi conoscono!
Ciao Gente,
Un saluto dal bronzetto... oggi sono un po' fuso son da stamani che lavoro su matlab a delle simulazioni e..... sono gia le 3:20 del mattino!! Arghhhhh!!!
Vabbhe dai un giorno vi spieghero qualcosa sui sistemi non lineari e in particolare se vi va vi posso parlare del Circuito di Chua!
W il caos! W gli attrattori caotici,gli strange attractors, Lyapunov e la dimensione frattale, i cicli limite, i tori e gli oscillatori accoppiati!
Byez
È da un po' che non entri in camera mia, eh? ...è una vita che non ho più quei cd devastati appesi alla libreria! :-)
Comunque sia...ragazzi con quella storia dei due hard disk bruciati mi sono rovinato...:-(
Posta un commento